Sei sicuro di conoscere tutti i segnali che il tuo intestino potrebbe inviarti? La disbiosi intestinale, spesso...
L'importanza del microbiota intestinale
Il microbiota intestinale è l’insieme dei microorganismi che risiede nel nostro tratto gastrointestinale presentando caratteristiche uniche per ogni individuo.
Il patrimonio genetico che esso esprime è molto più vasto di quello umano risultando così indispensabile per il mantenimento della nostra salute attraverso l’esercizio di funzioni fisiologiche e metaboliche che altrimenti non saremmo in grado di svolgere in autonomia come ad esempio:
la digestione degli alimenti
la produzione di metaboliti
il controllo del corretto funzionamento del sistema immunitario.
Conoscere la composizione e lo stato di benessere del nostro microbiota ci permette di giocare d’anticipo per preservarne l’equilibrio e/o correggere eventuali condizioni di disordine (disbiosi).
Un microbiota sano infatti è in grado di proteggerci o di ridurre notevolmente il rischio di molteplici patologie come ad esempio:
obesità
diabete di tipo 2
sindrome metabolica
malattie infiammatorie intestinali o a carico dell’apparato muscolo-scheletrico
allergie
Di contro, una sua alterazione può favorirne il rischio di sviluppo.
Oggi, grazie a tecniche molecolari avanzate e analisi sempre più sofisticate, siamo in grado di andare a caratterizzare nel dettaglio la componente microbica ottenendo così dati di composizione e funzionalità attraverso il test fecale del microbiota intestinale.
Pubblicato in:
Microbiota Intestinale
Come possiamo aiutarti?
Top autori