COME SI EFFETTUA IL TEST GENETICO GENOTEST®
Il kit del GenoTest® arriverà direttamente a casa tua e potrai effettuare il prelievo in autonomia, rapidamente e in maniera totalmente indolore.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
IL KIT CONTIENE:
-
Documentazione con istruzioni e dati da compilare
-
1 Tampone buccale
-
Busta del Corriere
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Nei documenti ti verrà richiesto di inserire alcuni dati obbligatori per poter procedere all'analisi del tuo test genetico (data di nascita, peso, altezza, etnia) mentre altre informazioni saranno facoltative (nome, cognome, indirizzo, mail, telefono) proprio perché My Genomics ti permette di effettuare il test genetico in completo anonimato riconoscendo te ed il tuo test genetico grazie ad uno speciale codice univoco.
Ecco di seguito un esempio della documentazione interna al kit che dovrai compilare e che contiene le istruzioni per procedere in autonomia al prelievo del tuo DNA:
_________________________________________________________________________________________
DATI NECESSARI A PROCEDERE CON IL TEST GENETICO
Codice campione: MYGSWBA10 |
||||
Data di Nascita |
Altezza attuale |
Peso attuale |
Sesso alla nascita (mettere una X sulla scelta) |
Etnia(mettere una X sulla scelta) |
Maschile |
Caucasica/Europea |
|||
Femminile |
Asiatica |
|||
Negroide |
ISTRUZIONI SU COME PROCEDERE AL PRELIEVO
Per il prelievo viene utilizzato il tampone Buccal FLOQSwab™ con Active Drying System; si tratta di un tampone specifico per il prelievo di DNA umano con sistema di asciugatura attivo costituito da un essiccante, situato all’interno del tappo del tubo, che assorbe l’umidità del campione raccolto, favorendone la conservazione a temperatura ambiente dal momento del prelievo fino all’arrivo in laboratorio.
La fase di raccolta è un aspetto cruciale per l’esito delle analisi del DNA pertanto vi invitiamo a seguire ognuno dei seguenti passaggi con cura:
1. Evitare di bere (nemmeno acqua), mangiare, fumare, lavarsi i denti, masticare gomme per almeno un’ora (60 minuti) prima di procedere al prelievo (per comodità e sicurezza si consiglia di effettuarlo al mattino al risveglio)
2. Estrarre dalla bustina il tampone (Figura 1A)
3. Prima di aprire il tampone, incollare sul lato lungo della provetta, l’etichetta con il barcode identificativo del campione
4. Tenendo il tampone dall’impugnatura (tappo bianco), rimuovere il tampone dal tubo di plastica e posizionare il tubo su una superficie pulita (Figura 1C).
5. Reggendo l’impugnatura, inserire il tampone nel cavo orale (sopra la lingua), e inumidirlo di saliva per dieci secondi. (Figura 1D)
6. Spostare il tampone verso un lato del cavo orale e sfregarlo energicamente per dieci secondi tra guancia e gengiva. Aiutandosi con l’altra mano, esercitare una leggera pressione sulla guancia durante la fase di prelievo, per aumentare l’attrito durante lo sfregamento. (Figura 1E)
7. Ripetere il passaggio 6 sul lato opposto del cavo orale. (Figura 1F)
8. Dopo il prelievo, reinserire il tampone nel tubo in plastica e chiudere saldamente. (Figura 1G)
9. Inserire il tampone dentro la busta gialla imbottita e inserire quest'ultima all'interno del kit in vostro possesso.
10. Inserire il kit all'interno della busta SDA (quella plastificata che avete trovato all'interno del kit)
11. Prenotare il ritiro telefonando al numero verde 800 788 941 oppure scrivendo su whatsapp al numero 379 114 05 00
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________