Cos'è e quali sono i benefici dell'Uncaria?
Domande Frequenti - Test del DNA GenoTest®
Chi è MyGenomics e cosa offriamo
My Genomics nasce per offrire al cliente un valido aiuto in tema di prevenzione e miglioramento del proprio stile di vita grazie alle informazioni derivanti dal test del DNA chiamato GenoTest® e per potenziare il proprio organismo, tramite integratori alimentari studiati e formulati con questo scopo.
Al centro di tutto c’è l’uomo moderno, consapevole, desideroso di conoscersi (GenoTest®) e prendersi cura di sé (integratori), spesso nei ritagli di tempo concessi dalla vita frenetica.
Per questo, seguendo la nostra vocazione, abbiamo sviluppato integratori alimentari -prevalentemente a base di fitocomplessi- appartenenti alla cosiddetta “medicina funzionale”, capaci di contrastare in maniera efficace ed efficiente alcuni tra i disturbi più frequenti al giorno d’oggi, tra cui stress, ansia, stanchezza e altre condizioni sub cliniche con effetti potenzialmente patogeni.
Il Team di My Genomics è composto da manager, ricercatori, professori universitari e laboratoristi di caratura internazionale che collaborano per garantire un costante arricchimento dell’offerta ed una solida base scientifica a supporto dei prodotti sviluppati.
Chi dovrebbe fare il test del DNA?
Il test potrebbe essere fatto [1]:
- dietro richiesta del medico, in particolar modo nel caso di famigliari affetti o deceduti a causa di una particolare malattia
- dal singolo individuo che vuole prevenire la comparsa di disturbi o malattie
- dal singolo individuo che, in casi più gravi, vuole prendere decisioni di carico maggiore come la procreazione
- nei casi di patologie come l’emocromatosi ereditaria (nota volgarmente come ‘diabete bronzino’), una diagnosi può essere utile nel prevenire complicazioni a lungo termine che possono apparire anche in individui che non ne soffrono in maniera acuta
- dal singolo individuo sportivo e/o attento all’alimentazione che vuole migliorare le sue performance e generale stato di salute
- dal singolo individuo malato (es. paziente cardiovascolare) che vuole scegliere la terapia più appropriata per ridurre ulteriormente i rischi e i sintomi, e al contempo evitare effetti collaterali inutili
Chi potrebbe farmi fare il test
Generalmente è il medico curante a richiedere un test genomico. Questo viene fatto nel caso in cui [2]:
- il medico pensi che il paziente sia affetto da una condizione causata da 1 o più geni
- un famigliare del paziente ha un disturbo causato da cambiamenti genetici
- un famigliare ristretto del paziente ha avuto un tipo di cancro che può essere ereditato
- una coppia ha una patologia che può essere passata alla prole
Chi mi può aiutare a capire i test genomici
Un medico o un consulente genetico possono aiutare ad interpretare i risultati del test, ed in particolare a [3]:
- Comprendere i rischi e i benefici del test
- Comprendere i potenziali risultati e cosa significano
- Come i tuoi famigliari possono essere condizionati se i risultati mostrano una malattia seria che viene trasmessa nella tua famiglia
- Il rischio di te e del tuo partner di trasmettere la mutazione ai figli
- Le tue opzioni se hai un figlio che ha ereditato una malattia e non vuoi che il tuo prossimo figlio la erediti
Perché è importante fare un test genomico
Il ruolo della genetica e dell’ambiente nel principio di alcuni processi patologici è consolidato. Di conseguenza, i test genetici stanno guadagnando riconoscimento per i vari vantaggi che offrono nella prevenzione, gestione e trattamento della malattia. Tra i vari utilizzi, tali test presentano un’opportunità per l’individuo di essere informato sulla propria predisposizione a patologie, e per le coppie di essere a conoscenza delle possibili caratteristiche genetiche dei loro figli.
Le ragioni per effettuare un test sono varie ed includono [4]:
- modificare il proprio stile di vita per prevenire l’insorgenza di alcune patologie
- conoscere il proprio rischio di sviluppare determinate malattie
- migliorare il generale stato di salute e la performance sportiva
- prevenire complicazioni gravi o chirurgia invasiva
- determinare quale terapia ha più effetto su di sé, agendo sulla medicina personalizzata
- conoscere tutte le opzioni disponibili qualora una coppia che passerà la mutazione alla progenie, volesse evitarlo
- migliorare il processo digestivo attraverso l’identificazione di intolleranze o difficoltà di assorbimento di nutrienti
Quali test sono disponibili
Al momento, MyGenomics offre 9 tipologie di test genomici:
- GenoTest® 360 Uomo
- GenoTest® 360 Donna
- GenoTest® Prevenzione Cardiologia
- GenoTest® Prevenzione Oncologia Donna
- GenoTest® Prevenzione Oncologia Uomo
- GenoTest® Prevenzione Neurologia
- GenoTest® Nutrizione e Sport
- GenoTest® Dermatologia e Bellezza
Come funziona GenoTest®
1. RICERCA DEL PROFESSIONISTA PIU VICINO A TE
Cerca il professionista a te più vicino che offre il nostro servizio Genotest®.
Se non ne trovi uno chiamaci al numero verde 800 788 941
2. CONSULTO PROFESSIONALE
Il professionista valuterà i tuoi obiettivi e le tue necessità e ti consiglierà il test più adatto alle tue esigenze. Una volta stabilita l'analisi da fare ti farà alcune domande. Tranne che per il professionista, ti sarà garantito l'anonimato.
3. PRELIEVO DEL DNA CON TAMPONE BUCCALE GENOTEST® IN AMBULATORIO
Il test del DNA è veramente semplice ed indolore. Tu non dovrai fare nulla perchè sarà il professionista ad effettuarti il prelievo con un tampone buccale strofinandolo nella parte interna delle guance. Il tampone buccale è il metodo più semplice e meno invasivo di raccogliere il proprio DNA. Il prelievo non provoca dolore e richiede solo 2 minuti.
Dopodiché, grazie alla presenza di una capsula che preserva il DNA a temperatura ambiente e senza trattamenti, il campione arriva al nostro laboratorio. Qui, le tue cellule verranno estratte dal tampone ed il DNA verrà sequenziato.
Sebbene il DNA sia stato interamente sequenziato relativamente in tempi recenti, il potenziale di tale impresa è infinito nell’aiutarci a prevenire e sconfiggere malattie. Alcune mutazioni sono ereditate dai nostri genitori, altre si formano col tempo quando interagiamo con l’ambiente che ci circonda e facciamo scelte di stile di vita. Queste mutazioni di un signolo nucleotide – una delle 4 “lettere” che compongono l’alfabeto del DNA – sono state studiate e correlate alla medicina predittiva e alla farmacogenomica.
Leggendo il DNA, le mutazioni che possono predisporti maggiormente a determinate malattie o disturbi, possono essere identificate.
Insieme a queste, anche intolleranze alimentari, ossigenazione dei tessuti, idratazione della pelle, risposta a farmaci e rischio di ricadute.
4. CONSEGNA DEL REFERTO
Il tempo stimato dell'analisi del tuo campione è di 20-30 giorni lavorativi, nel mentre, se ci sarà fornita, ti sarà recapitata una e-mail dove ti verrà rilasciato un link che ti permetterà di accedere alla tua area riservata. Una volta terminato l'esame sarà lì che troverai tutti i tuoi risultati. Anche il tuo professionista di riferimento verrà aggiornato in ogni fase e, all'arrivo del referto, vi vedrete per valutarlo assieme.
5. PIANO DI PREVENZIONE PERSONALIZZATO
La valutazione del referto servirà al professionista per impostare un piano di prevenzione adeguato a seconda dei risultati delle tue analisi, consigliandoti tutto ciò che può essere necessario per migliorare la tua salute.
Inoltre potrai effettuare uno screening completo anche per la tua famiglia, in modo tale da poter effettuare anche per loro un piano di prevenzione.
6. IL REFERTO RESTERA' DISPONIBILE PER TE IN FORMATO DIGITALE
Il referto verrà messo a tua disposizione, oltre in fase di consulto, anche nella tua area riservata in modo tale che, una volta che lo avrai scaricato, sarà a tua disposizione per sempre e potrai portarlo con te da tutti i professionisti che sceglierai.
Il referto non includerà unicamente il valore dei risultati ma essi saranno anche approfonditi singolamente.
Che cos’è un test genetico e in cosa è diverso a quello genomico
Entrambi i test si basano sull'analisi del DNA e identificano cambi nei geni, ereditati dai nostri genitori, che poi tipicamente passiamo ai nostri figli. “Errori” nei nostri geni, chiamati varianti patologiche, si possono manifestare in malattia.
I test genetici possono essere usati per confermare tale diagnosi. Un test genetico è un’analisi del nostro DNA, il materiale genetico nelle nostre cellule, che ci fornisce caratteristiche specifiche e permette al nostro corpo di completare varie funzioni. Un numero di diversi metodi esistono per testare il DNA in modo rapido ed affidabile, con il sequenziamento e l’analisi di delezione/duplicazione come più comuni. A volte, markers biochimici e biologici permettono una diagnosi precoce e monitoraggio continuo della terapia, specialmente in alcuni tipi di patologie.
I test genomici sono dei tipi di test genetici che ricadono nella categoria dei test predittivi.
Mentre i test genetici possono essere utilizzati sia come strumento predittivo che diagnostico, i test genomici vengono tipicamente effettuati per scoprire la predisposizione a determinati disturbi [6].
Quanto tempo ci vuole per ottenere i risultati
I risultati di GenoTest® arriveranno comodamente a casa tua entro 30 gg lavorativi.
1. Qual è il vantaggio di usare saliva invece di sangue
La saliva è il liquido biologico più accessibile. Il DNA nella saliva viene dalle cellule dell’epitelio buccale e da un bel 74% di globuli bianchi! Questi sono importanti perchè, a pari di volume di sangue e saliva, forniscono quantità di DNA simili. La qualità è inoltre alta, perché il DNA della saliva è sorprendente puro, nonostante ci sia contaminazione di DNA batterico. Il sangue è tipicamente visto come il campione per eccellenza per le analisi del DNA, ma ormai diversi laboratori stanno sostituendo la siringa col tampone.
In aggiunta, la saliva può essere analizzata con tecnologia Whole Genome Sequencing (WGS), rendendo il processo del sequenziamento più affidabile. Utilizzare la saliva riduce anche i costi del test, in quanto non è necessario personale specializzato, né metodologie complesse per il mantenimento del campione come nel caso del sangue [7].
Se voglio conoscere i risultati per un test diverso, devo ripetere il prelievo?
Il grandissimo vantaggio che MyGenomics ti offre, è di poter conoscere risultati che avresti ottenuto con un altro test, senza doverlo ripetere!
Top autori